Il sentiero della libertà

In questi giorni avremmo ripercorso il Sentiero della Libertà, che rappresentava “la via di fuga di migliaia di prigionieri alleati e di giovani italiani che lottavano per la liberazione d’Italia, divisa dalla Linea Gustav dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, quando l’Abruzzo divenne terra di confine e angolo di speranza per i fuggiaschi che si schieravano...

Non dirmi che hai paura

Caro CoviDiary, Mi è stato assegnato come esercizio di questa quarantena “la Condivisione”… la condivisione ti chiederai? eh si… a quanto pare non condivido, non abbastanza per liberarmi, a quanto pare.. Quindi ci proverò 🙂 All’inizio della quarantena non è stato facile per me, per niente…come tutti del resto.. due volte imprigionata, dalla mia mente...

Vorrei svegliarmi un giorno e dire “oggi sono davvero felice”

Caro diario, è passato quasi un mese dall’inizio della quarantena, fortunatamente qualcosa è cambiato: i contagi in Cina sono pari a 0, il continente americano purtroppo è in una situazione critica, ma sono sicura che si riprenderanno presto, proprio come sta facendo l’Italia. Non è ancora certo quando tutto questo finirà, né come si evolverà...

Caro nonno…

Caro nonno, ti dico subito che mi manchi davvero tanto, da qualche giorno sono passati sette lunghi anni dalla tua scomparsa ed io ancora non riesco ad abituarmi al non vederti, al non toccarti, al non poterti dare quell’abbraccio che tanto volevi prima che io andassi via…mi manca tutto di te soprattutto in questo periodo. ...